Vi Informiamo che il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28.03.2025, tra gli altri provvedimenti, ha deliberato:
- una proroga dei termini per la stipula di polizze catastrofali, fissata al 01.10.2025 per le medil imprese e al 01.01.2026 per le piccole e micro imprese;
- una proposta di legge delega per la riforma del sistema di vigilanza delle cooperative.
La Regione Marche – con DDS 79 del 27.02.2025 – ha emanato un avviso pubblico per la concessione di incentivi alle imprese che stabilizzano lavoratori precari. L’obiettivo è favorire la stabilità lavorativa e ridurre i costi del personale per le aziende. Destinatari: • Micro, piccole, medie e grandi imprese (MPMI) iscritte alla CCIAA. • Liberi professionisti titolari di partita IVA. • Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS. Requisiti dei lavoratori da stabilizzare: • Rapporto di lavoro con contratto precario con il soggetto richiedente il contributo. • Età pari o superiore ai 18 anni. • Residenti in un Comune della Regione Marche. • Se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno. Tipologie di contratto ammesse alla stabilizzazione: • Tempo determinato (compreso il lavoro stagionale). • Lavoro a chiamata. • Collaborazione coordinata e continuativa. Importo del contributo: • Fino a 39.000 euro per impresa, per più stabilizzazioni. • 19.500 euro per la trasformazione del contratto precario in contratto a tempo indeterminato. Modalità di presentazione della domanda: • Esclusivamente per via telematica, tramite il sistema SIFORM2. • La domanda può essere presentata dalle ore 10.00 giorno 07 MARZO 2025 fino alle ore 13:00 del 27 MARZO 2025. Maggiori informazioni: Tutti i dettagli relativi all’avviso, inclusi i requisiti completi, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, sono disponibili sul sito della Regione Marche ai seguenti link: • https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=8853 • http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei
La Regione Marche – con DDS 80 del 27.02.2025 – ha emanato un avviso pubblico per la concessione di incentivi alle imprese che assumono soggetti disoccupati o svantaggiati. L'obiettivo è favorire l'occupazione stabile e di qualità, riducendo i costi del personale per le aziende. Destinatari: • Micro, piccole, medie e grandi imprese (MPMI) iscritte alla CCIAA. • Liberi professionisti titolari di partita IVA. • Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS. Requisiti dei lavoratori da assumere: • Disoccupati iscritti al CPI e residenti nella Regione Marche. • Per gli "Aiuti alle assunzioni di soggetti svantaggiati", i lavoratori devono rientrare in una delle categorie di svantaggio definite dal Reg. UE 651/2014. Tipologie di contratto ammesse: • Tempo indeterminato full-time. • Tempo determinato full-time (minimo 12 mesi). Importo del contributo: • Fino a 39.000 euro per impresa, per più assunzioni. • 19.500 euro per assunzione a tempo indeterminato full-time. • 6.500 euro per assunzione a tempo determinato full-time. Modalità di presentazione della domanda: • Esclusivamente per via telematica, tramite il sistema SIFORM2. • La domanda può essere presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025. Maggiori informazioni: Tutti i dettagli relativi all'avviso, inclusi i requisiti completi, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, sono disponibili sul sito della Regione Marche ai seguenti link: • https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=10006 • http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei
Hai già visionato il Bando ๐ฆ๐ผ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ pubblicato dalla Regione Marche?
Allora questa è l’occasione per ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐๐๐ถ ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ dell'importante misura di finanziamento.
UNICOOP Marche - in collaborazione con BEBOP SRL - organizza un Webinar per approfondire: โ๏ธ Le 2 Linee di Intervento del bando (con scadenza per la Linea 1 al 31 marzo e per la Linea 2 al 14 aprile) โ๏ธ I criteri di valutazione e le opportunità per il tuo Ente โ๏ธ Come strutturare una proposta efficace
๐๏ธ ๐ฅ๐ฒ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ: - Sara Carloni, Responsabile dell’area Estia di Bebop, esperta in consulenza strategico-organizzativa per il Terzo Settore; - Francesco D’Ulizia, Presidente Regionale UN.I.COOP.MARCHE e Presidente del Dipartimento Nazionale Sociale UN.I.COOP.MARCHE.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLE NOVITA' IN MATERIA FISCALE E DEL LAVORO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Introduce la Dott.ssa Maria Caterina Cosentino - Vice Presidente Dipartimento Nazionale UNICOOP Progettazione e Presidente della Scuola di Cooperazione Martina Dello Russo Relatori: Dott.ssa Eleonora Contarino - Presidente Dipartimento Nazionale UNICOOP Progettazione, Dottore Commercialista in Catania Dott. Francesco Russo - Consulente del lavoro in Roma Il seminario tratterà i seguenti argomenti: Le novità in materia fiscale, bonus edilizi, crediti d'imposta ed agevolazioni per le imprese; Le novità in materia di lavoro (riforma Irpef, esoneri contributivi, detassazione premi di risultato). Di seguito il link per accedere alla piattaforma al giorno e all'orario indicati: https://mediaeng.zoom.us/j/89043618579?pwd=DLOgQHTSn9WL1QQQMGmScIUy6GGgaW.1
Comunichiamo inoltre che sarà possibile assistere al corso anche tramite la diretta Facebook che verrà trasmessa dalla pagina Unicoop Lazio alla quale vi consigliamo di cliccare "mi piace" per restare aggiornati anche sulle prossime iniziative (https://www.facebook.com/UnioneCooperativeRegioneLazio/)
Vi chiediamo di confermare la partecipazione all'evento inviando mail all'indirizzo: Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto dell´Avviso è la presentazione, da parte di reti di Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, di progetti di innovazione sociale in attuazione delle Linee guida di cui alla DGR n. 1293 del 26/08/2024.
Oggetto dell´Avviso è la presentazione, da parte Imprese Sociali e Cooperative Sociali iscritte al RUNTS in forma singola o associata, di progetti di innovazione sociale in attuazione delle Linee guida di cui alla DGR Marche n. 1293 del 26/08/2024.