Newsletter UN.I.COOP. Marche |
---|
|
Hai già visionato il Bando 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 pubblicato dalla Regione Marche?
Allora questa è l’occasione per 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 dell'importante misura di finanziamento.
UNICOOP Marche - in collaborazione con BEBOP SRL - organizza un Webinar per approfondire:
✔️ Le 2 Linee di Intervento del bando (con scadenza per la Linea 1 al 31 marzo e per la Linea 2 al 14 aprile)
✔️ I criteri di valutazione e le opportunità per il tuo Ente
✔️ Come strutturare una proposta efficace
L’appuntamento ONLINE è per:
📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬
🎙️ 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶:
- Sara Carloni, Responsabile dell’area Estia di Bebop, esperta in consulenza strategico-organizzativa per il Terzo Settore;
- Francesco D’Ulizia, Presidente Regionale UN.I.COOP.MARCHE e Presidente del Dipartimento Nazionale Sociale UN.I.COOP.MARCHE.
🔗 Iscriviti ora: https://lnkd.in/geawzV8c
💡Ti aspettiamo per trasformare le tue idee in progetti concreti, ad alto impatto sociale e innovativo!
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLE NOVITA' IN MATERIA FISCALE E DEL LAVORO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Introduce la Dott.ssa Maria Caterina Cosentino - Vice Presidente Dipartimento Nazionale UNICOOP Progettazione e Presidente della Scuola di Cooperazione Martina Dello Russo
Relatori:
Dott.ssa Eleonora Contarino - Presidente Dipartimento Nazionale UNICOOP Progettazione, Dottore Commercialista in Catania
Dott. Francesco Russo - Consulente del lavoro in Roma
Il seminario tratterà i seguenti argomenti:
Le novità in materia fiscale, bonus edilizi, crediti d'imposta ed agevolazioni per le imprese;
Le novità in materia di lavoro (riforma Irpef, esoneri contributivi, detassazione premi di risultato).
Di seguito il link per accedere alla piattaforma al giorno e all'orario indicati: https://mediaeng.zoom.us/j/89043618579?pwd=DLOgQHTSn9WL1QQQMGmScIUy6GGgaW.1
Comunichiamo inoltre che sarà possibile assistere al corso anche tramite la diretta Facebook che verrà trasmessa dalla pagina Unicoop Lazio alla quale vi consigliamo di cliccare "mi piace" per restare aggiornati anche sulle prossime iniziative (https://www.facebook.com/UnioneCooperativeRegioneLazio/)
Vi chiediamo di confermare la partecipazione all'evento inviando mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto dell´Avviso è la presentazione, da parte di reti di Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, di progetti di innovazione sociale in attuazione delle Linee guida di cui alla DGR n. 1293 del 26/08/2024.
Risorse disponibili: € 5.000.000,00
Scadenza dell'Avviso: 14.04.2025
Link all'Avviso: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Bandi-di-finanziamento/id_9123/8869
Link Terzo Settore Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Terzo-settore/Contributi-agli-ETS
Oggetto dell´Avviso è la presentazione, da parte Imprese Sociali e Cooperative Sociali iscritte al RUNTS in forma singola o associata, di progetti di innovazione sociale in attuazione delle Linee guida di cui alla DGR Marche n. 1293 del 26/08/2024.
Risorse Disponibili: € 3.000.000,00
Scadenza dell'Avviso: 31.03.2025
Link all'avviso: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Bandi-di-finanziamento/id_9123/8658
Link Terzo Settore Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Terzo-settore/Contributi-agli-ETS
Bootcamp - Progettazione e gestione dei fondi – Camerano (AN) 22.11.2024 – 23.11.2024
Il Bootcamp in Progettazione e Gestione dei Fondi è un intervento formativo altamente specializzato, progettato per fornire capacità di gestione dell’intero ciclo di vita di un progetto finanziato, dal bando fino alla rendicontazione. Attraverso un approccio pratico e concreto, i partecipanti apprenderanno come:
• Leggere e interpretare bandi di finanziamento nazionali ed europei.
• Elaborare proposte progettuali vincenti, con una solida struttura tecnico-economica.
• Pianificare e gestire le attività progettuali, assicurando la corretta allocazione delle risorse.
• Compilare documenti di rendicontazione per garantire la corretta chiusura del progetto, rispettando le normative vigenti.
Il bootcamp si svolge in formula weekend, il 22 e 23 novembre 2024, con sessioni intensive che uniscono teoria e pratica, per garantire un apprendimento immediatamente applicabile. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire un progetto dalla lettura del bando alla sua rendicontazione finale.
UN.I.COOP. Marche è sostenitore di questa interessante iniziativa (vd. locandina allegata).
Per informazioni e iscrizioni:
- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-bootcamp-progettazione-e-gestione-dei-fondi-1044730676577
DIVENTA SEDE DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON UN.I.COOP.
Il DNS UN.I.COOP. ha stretto un’intesa (finalizzata a facilitare l’accesso delle Cooperative Sociali aderenti ai progetti di Servizio Civile Universale con la Cooperativa Sociale Labor di Roseto Degli Abruzzi (TE).
Attraverso l’attivazione di Progetti di Servizio Civile Universale, è possibile consentire una crescita personale e professionale dei giovani coinvolti e allo stesso tempo è data l’opportunità agli Enti ospitanti di consolidare e potenziare la propria offerta di servizi nei campi e nei settori dell’assistenza, dell’educazione e promozione culturale, dello sport, della protezione civile, del patrimonio artistico e culturale, dell’ambiente, dell’agricoltura di montagna e biologica e della cooperazione internazionale.
Possono svolgere il Servizio Civile Universale tutti i giovani in età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 28 anni (inclusi). Il Servizio Civile dura dagli 8 ai 12 mesi e prevede un compenso i Volontari di circa € 507,30 mensili per i progetti svolti in Italia.
Possono accreditarsi quali Sedi di attuazione del Servizio Civile Universale Enti che svolgano attività continuativa da almeno tre anni in uno o più settori di intervento del Servizio Civile Universale.
I soggetti accreditabili sono:
le organizzazioni di volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e gli enti filantropici;
le Imprese Sociali, incluse le Cooperative Sociali e le società di mutuo soccorso;
le Associazioni, riconosciute o non riconosciute, le Fondazioni e gli Enti religiosi.
La Cooperativa Sociale LABOR si occuperà di fornire agli Enti Aderenti UN.I.COOP. tutta l’assistenza necessaria per l’accreditamento e la presentazione di progetti di Servizio Civile Universale (con costi agevolati per le aderenti UN.I.COOP.).
IMPORTANTE:
La prossima finestra per l’accreditamento delle sedi di Servizio Civile Universale scade il 31.10.2024.
Gli Associati UN.I.COOP. e le realtà che intendessero aderire all’importante opportunità, entro il 15.10.2024 possono:
-Inviare il modulo di adesione allegato a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
-Compilare il modulo Web presente su sito della Cooperativa Sociale Labor al link: https://www.cooperativalabor.it/enti-privati-e-associazioni/ (specificando di essere aderenti UN.I.COOP.).
Vi informiamo che – in data 08/08/2024 - è stato siglato tra UN.I.COOP. e Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro un Protocollo di Intesa volto a promuovere l’utilizzo dell’ASSE.CO. (Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro). Il Protocollo (allegato) prevede facilitazioni di accesso alla procedura di asseverazione con costi riservati alle Cooperative aderenti ad UN.I.COOP..
Premesso quanto sopra, le Cooperative Sociali e i Consorzi Sociali che intendessero accedere alla procedura di asseverazione, possono farne richiesta allo scrivente Dipartimento compilando il Modulo Google reperibile al Link:
https://forms.gle/74tZW9P45iiNsDB18
Per chiarire meglio le potenzialità dell’ASSE.CO., si allega una scheda sintetica sulla procedura.
Per ogni informazione del caso, è possibile rivolgersi alla scrivente Unione, ovvero al Dott. Riccardo Russo (referente nazionale ASSE.CO.) scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.